.jpg)
Il Tibet è solo
e, davvero, non abbiamo
di che gloriarcene.
La sfera politica nasce direttamente dall'agire-insieme, dal condividere parole e azioni. Lo dice Hannah Arendt. Epicuro dice invece che bisogna vivere nascosti. Essere fedeli ad entrambi i principi non è un paradosso. E' la scommessa!
2 commenti:
Fare qualcosa è urgente
Mi chiedo a cosa effettivamente servirebbe boicottare i giochi olimpici. La storia ci ha dato dei precedenti (Mosca '80 e Los Angeles '84), ma allora eravamo in periodo di guerra fredda e personalmente ero ancora piccolo, non avevo una grande concezione della vita politica e della spartizione del mondo in blocchi politici di influenza. Ora direi che è in atto una guerra scatenata dal vile dio denaro... e non solo.
Secondo me ha ragione il Dalai Lama: lo sport è un'altra cosa e quindi bisogna lasciarlo stare. Ma io dico: nessuno ricorda che nell'antica Grecia le olimpiadi segnavano obbligatoriamente una tregua tra le poleis eventualmente in conflitto?
Posta un commento