Il Parlamento europeo ha avuto più coraggio degli accademici di Svezia: nonostante le pressioni contrarie di Pechino, il Prix Sakharov 2008 per la libertà di pensiero è stato assegnato questa mattina al dissidente cinese Hu Jia, (nella foto) 34 anni, condannato la scorsa primavera a tre anni e mezzo di prigione per "incitamento alla sovversione" per aver diffuso attraverso Internet una lettera sulla "reale situazione in Cina" alla vigilia dei Giochi Olimpici di Pechino. In una lettera inviata a Hans-Gert Pottering, presidente del Parlamento Ue, l'ambasciatore cinese presso l'Unione Europea aveva scritto che assegnare il premio a Hu "offenderebbe il popolo cinese" e "causerebbe seri danni" alle relazioni Cina-Ue. Il premio Sacharov per la libertà di pensiero viene assegnato dal Parlamento europeo a persone o a organizzazioni che si distinguono nella difesa dei diritti umani e della democrazia.
(Comunicato Information Safety and Freedom)